img

StartImpresa: due percorsi sul mondo del lavoro

StartImpresa si inserisce nell’ambito del Progetto QuattroVie e vuole offrire le informazioni necessarie per l’avvio e alla gestione di una start up e per l’orientamento alle evoluzioni del mondo del lavoro.

Il progetto nasce nel 2009 come singolo corso di avvio e gestione d’impresa rivolto ad aspiranti imprenditori. Nel tempo si è poi ampliato, proponendo un servizio personalizzato di tutoring e, dal 2021, includerà anche un ciclo di seminari sul mondo del lavoro nel futuro che verrà.

Avvio e Gestione d’impresa

Il corso di formazione per l’avvio e la gestione d’impresa è composto da 15 lezioni che offrono una panoramica sui temi chiave per implementare un’idea di business. Si svolge in modalità on-line e si rivolge a tutti coloro che hanno un progetto di impresa.

I corsisti saranno supportati da un tutor, che condurrà colloqui individuali di approfondimento sull’idea di impresa e sui contenuti delle lezioni.
Il tutoring ha inizio al momento dell’iscrizione al corso: infatti, già durante il primo colloquio conoscitivo, si inizia a valutare la business-idea e si stabilisce un piano di azione individualizzato.

L’edizione 2021 si terrà sulla piattaforma online Zoom a partire dal 16 febbraio al 13 aprile 2021, ogni martedì e giovedì dalle 21 alle 22.
Al termine dell'orario della lezione i docenti risponderanno ad eventuali domande.

Il mondo del lavoro nel futuro che verrà

I seminari sul mondo del lavoro nel futuro che verrà propongono 10 approfondimenti, resi in modalità online, sui trend del mondo del lavoro. Si tratta di un corso utile a chi cerca informazioni, chiavi di lettura e spunti per orientarsi in questo ambito.

L’edizione 2021 sarà dal 12 gennaio all'11 febbraio 2021, ogni martedì e giovedì dalle 21 alle 22.
Il corso si terrà in videoconferenza su Zoom.
Al termine dell'orario della lezione i docenti risponderanno ad eventuali domande.

A chi ci rivolgiamo

StartImpresa si rivolge sia a chi ha un’idea di business e ha bisogno di supporto per concretizzarla, sia a chi si avvicina al mondo del lavoro e vuole affrontarlo con maggiore consapevolezza.

Il corso di avvio e gestione d’impresa si rivolge a chi vuole avviare un progetto imprenditoriale e cerca supporto, stimoli e confronto e a chi ha già un’impresa e cerca strumenti per migliorarla. Si richiede quindi che il corsista abbia già una sua idea di business da lanciare o da testare sul mercato.

I seminari sul mondo del lavoro nel futuro che verrà sono aperti a tutti, specialmente a chi cerca lavoro sia in modalità subordinata sia imprenditoriale, a chi sta ancora studiando e pensa al suo futuro del lavoro, a genitori e giovanissimi che si trovano a dover decidere la loro strada all’inizio della scuola superiore, a chi vuol saperne di più, sta cercando nuove idee, spunti per reinventarsi.

Per iscriversi o avere informazioni rivolgersi ai seguenti contatti:

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel.: +39 339 2604262 (Barbara Pocaterra, Segreteria StartImpresa)
       +39 346 6692981 (Valentina Merlotti, Tutoring)